Via Alcide De Gasperi, 45
I - 80133 NAPOLI NA
Partita IVA: 07068830632
Tel: 0815513857 - 0815519265 Fax
Italy
L’OSA o operatore socio-assistenziale è una figura professionale il cui compito è quello di mantenere e favorire il benessere psico-fisico del paziente aiutandolo e fornendo assistenza nei bisogni primari quali igiene, vestizione, alimentazione e movimentazione.
(1 annualità - 300 ore aula e laboratorio con 20 ore aula competenze digitali)
SETTORE ECONOMICO: 19 Servizi socio-sanitari
TIPOLOGIA PERCORSO: Lungo
Livello EQF: 3
ID percorso: 10303
ID agenzia: 412
Il corso OPERATORE SOCIO - ASSISTENZIALE (O.S.A.), interamente finanziato dalla Regione Campania prevede 300 ore di formazione suddivise in lezioni IN PRESENZA, in DAD e in FAD. Inoltre i partecipanti al corso riceveranno un' indennità economica di €1 all'ora.
Obiettivi del corso
L’operatore socio-assistenziale svolge la sua attività prevalentemente nell'assistenza a pazienti non autosufficienti, sia presso il domicilio dell'utente che in strutture socio assistenziali. Si occupa di fronteggiare i bisogni di assistenza materiale ed affettiva, dalla cura dell’igiene, all’alimentazione, all’ambiente di vita, di soggetti in situazione di forte disagio (principalmente disabili, anziani non autosufficienti, soggetti con disagio psichico, minori problematici, tossicodipendenti) tendendo a favorirne l'autonomia e l'autodeterminazione e a migliorare il loro rapporto con il contesto. Collabora con altre figure professionali dell'area sanitaria e dei servizi sociali: medici, infermieri, fisioterapisti, assistenti sociali, educatori, psicologi, ecc. Svolge la sua attività presso il domicilio dell'utente o in strutture socio assistenziali, come dipendente, in modo autonomo o, non di rado, in forma cooperativa.
11 luglio 2024
0
DAD + FAD
17 marzo 2025
0
DAD + FAD
---
0
DAD
Cura dei bisogni fondamentali della persona
Assistenza alla salute dell'assistito
Attività di indirizzo e supporto alla famiglia dell'assistito
Promozione del benessere psicologico e relazionale e dell'autonomia dell'assistito
Organizzazione, igiene e governo dell'ambiente di vita dell'assistito
Competenze digitali di base
Gli interessati dovranno:
Non vi è alcun termine per la presentazione della domanda di partecipazione, fatti salvi quelli previsti per la conclusione del programma.
Il Programma Gol "Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori" mira a rilanciare l'occupazione attraverso l'inserimento lavorativo dei disoccupati, dei percettori di Reddito di Cittadinanza, dei lavoratori in cassa integrazione, dei disabili,delle donne, dei giovani, degli over 50 e di altre categorie.
I CORSI del PROGRAMMA GOL sono percorsi brevi che danno la possibilità di reinserirsi nel mondo del lavoro apprendendo le competenze sia teoriche che pratiche per intraprendere una nuova professione.
Sono beneficiari del programma GOL, con possibilità di accedere a corsi gratuiti per conseguire qualifiche professionali o a corsi di breve durata, le persone dai 18 fino a 65 anni, residenti e/o domiciliate in Campania, che sono, alternativamente in almeno una delle seguenti situazioni:
Sono invece esclusi dal programma i giovani NEET/NON NEET (meno di 30 anni) temporaneamente beneficiari del programma Garanzia Giovani.
Un ambizioso progetto formativo di specializzazione e di perfezionamento
nell'arte del Benessere PsicoFisico Olistico.
destinato ad esperti del settore SPA e centri Wellness.
Un percorso di perfezionamento e di specializzazione in tante e importanti tecniche corporee. Per una formazione estetica completa e pronta per l'ingresso nel mondo del lavoro.
Tutti i percorsi formativi di perfezionamento e specializzazione che CENTRO RAL ha pensato per completare le competenze professionali.
Via Alcide De Gasperi, 45
I - 80133 NAPOLI NA
Partita IVA: 07068830632
Tel: 0815513857 - 0815519265 Fax
Italy