cff3e694-c824-4676-9322-2a4387526c30
CENTRO RAL S.R.L.
Social-Media
Sede 
Pec

SCUOLA DI FORMAZIONE PROFESSIONALE

 

ACCADEMIA DI PERFEZIONAMENTO E SPECIALIZZAZIONE

 

NEWS & MEDIA


twitter
facebook
instagram
youtube

Via Alcide De Gasperi, 45

I - 80133 NAPOLI NA

Partita IVA: 07068830632

Tel: 0815513857 - 0815519265 Fax

Italy

centroral@pec.centroral.it

d2b662b7-2917-4cba-b6d6-0a40dc70a090.jpeg

OPERATORE SOCIO - ASSISTENZIALE (O.S.A.)

Informativa sulla PrivacyInformativa sui CookieInformativa Legale

L’operatore socio-assistenziale svolge la sua attività prevalentemente nell'assistenza a pazienti non autosufficienti, sia presso il domicilio dell'utente che in strutture socio assistenziali. Si occupa di fronteggiare i bisogni di assistenza materiale ed affettiva, dalla cura dell’igiene, all’alimentazione, all’ambiente di vita, di soggetti in situazione di forte disagio (principalmente disabili, anziani non autosufficienti, soggetti con disagio psichico, minori problematici, tossicodipendenti) tendendo a favorirne l'autonomia e l'autodeterminazione e a migliorare il loro rapporto con il contesto. Collabora con altre figure professionali dell'area sanitaria e dei servizi sociali: medici, infermieri, fisioterapisti, assistenti sociali, educatori, psicologi, ecc. Svolge la sua attività presso il domicilio dell'utente o in strutture socio assistenziali, come dipendente, in modo autonomo o, non di rado, in forma cooperativa.

5fd9d3dd-36fb-43f2-bfb9-f94eb0b8f88c

Corso per OSA - OPERATORE SOCIO - ASSISTENZIALE

Corso di Formazione Professionale, autorizzato dalla Regione Campania

546457.svg
Durata: 1 annualità, 300 ore - EQF 3
86930.svg
Qualifica finale valida in tutta la Comunità Europea
999837.svg
Rquisiti di accesso: 16 anni e proscioglimento dall'obbligo scolastico

L’OSA o operatore socio-assistenziale è una figura professionale il cui compito è quello di mantenere e favorire il benessere psico-fisico del paziente aiutandolo e fornendo assistenza nei bisogni primari quali igiene, vestizione, alimentazione e movimentazione.

 

Si tratta di una figura di tipo ausiliario che a partire dal 2001 ha sostituito la vecchia figura di ausiliario sanitario. Con la qualifica di OSA è possibile lavorare in ospedale, nelle case di cura e di riposo, nei centri per anziani, nelle comunità di recupero e al domicilio alle dipendenze delle cooperative. Per poter diventare OSA è necessario frequentare dei corsi certificati per apprendere e sviluppare le competenze volte all’assistenza, alla socialità ed al benessere delle persone. 

 

Il compito di un OSA è infatti quello di assistere e supportare l’assistito, garantire la sua sicurezza e favorire il miglioramento della vita sociale. In altre parole l’operatore socio-assistenziale oltre al compito di assistere il paziente nel soddisfacimento dei suoi bisogni primari, deve anche collaborare con altre figure professionali per la pulizia dell’ambiente, il riordino, l’accompagnamento e la sorveglianza del paziente.

 

L’Operatore Socio Assistenziale (OSA) svolge la sua attività presso il domicilio dell’utente o in strutture socio-assistenziali, come dipendente, in modo autonomo o, non di rado, in forma cooperativa, ed è valido anche per le graduatorie del personale ATA per il profilo di Collaboratore Scolastico (1 punti).

Corsi riconosciuti ai sensi del D.Lgs 13/13 (già 845/78 art 14) e validi a livello nazionale ed europeo, nonchè accordo Stato/Regioni del 23/11/2017.

Data Inizio Corso

Posti disponibili

Quota di iscrizione

13 ottobre 2025

16

€ 150,00

(*) frequenza: lunedì, dalle 9 alle 13; mercoledì, dalle 15 alle 18; sabato, dalle 15 alle 19 + didattica a distanza, secondo calendario didattico.

Programma didattico

Cura dei bisogni fondamentali della persona

UF1

Assistenza alla salute dell'assistito

UF2

Attività di indirizzo e supporto alla famiglia dell'assistito

UF3

Promozione del benessere psicologico e relazionale e dell'autonomia dell'assistito

UF4

Organizzazione, igiene e governo dell'ambiente di vita dell'assistito

UF5

Competenze digitali di base

KC1

Per completare ...

1f5ee620-c817-4c65-913b-83e179f7dc3b
46dc87f2-28a1-491c-9f45-76165b6f5ccd
b58125c9-d060-4ae0-9c23-849f8a3e0f27

Corso OSS

Corso ASO

Area Studenti

Corso di formazione professionale, autorizzato dalla Regione Campania in OPERATORE SOCIO SANITARIO.

E' l'Area Riservata per i soli allievi della Scuola CENTRO RAL: uno spazio per controllare tutti i dati della propria carriera formativa e delle notizie riservate.

Il Corso di Formazione professionale, autorizzato dalla Regione Campania è certamente una straordinaria scorciatoia per entrare nel mondo del lavoro

CENTRO RAL S.R.L.
Social-Media
Sede 
Pec

SCUOLA DI FORMAZIONE PROFESSIONALE

 

ACCADEMIA DI PERFEZIONAMENTO E SPECIALIZZAZIONE

 

NEWS & MEDIA


twitter
facebook
instagram
youtube

Via Alcide De Gasperi, 45

I - 80133 NAPOLI NA

Partita IVA: 07068830632

Tel: 0815513857 - 0815519265 Fax

Italy

centroral@pec.centroral.it

Informativa sulla PrivacyInformativa sui CookieInformativa Legale