cff3e694-c824-4676-9322-2a4387526c30
CENTRO RAL S.R.L.
Social-Media
Sede 
Pec

SCUOLA DI FORMAZIONE PROFESSIONALE

 

ACCADEMIA DI PERFEZIONAMENTO E SPECIALIZZAZIONE

 

NEWS & MEDIA


twitter
facebook
instagram
youtube

Via Alcide De Gasperi, 45

I - 80133 NAPOLI NA

Partita IVA: 07068830632

Tel: 0815513857 - 0815519265 Fax

Italy

centroral@pec.centroral.it

e37d45c2-7874-4204-87ee-145502decbba

OPERATORE SEGRETARIALE

L’operatore segretariale è in grado di organizzare e gestire attività di segreteria nei diversi aspetti tecnici, organizzativi e tecnologici, valutando e gestendo le priorità e le esigenze espresse.

Informativa sulla PrivacyInformativa sui CookieInformativa Legale

Corso Gratuito - finanziato - progetto GOL

(1 annualità - durata massima 200 ore)

SETTORE ECONOMICO: 24 - Area Comune

TIPOLOGIA PERCORSO: Lungo

Livello EQF: 3

ID percorso: 4552

ID agenzia: 412

Il corso OPERATORE SEGRETARIALE, interamente finanziato dalla Regione Campania prevede 200 ore di formazione.

Inoltre i partecipanti al corso riceveranno un' indennità economica di €1 all'ora.

Obiettivi del corso

L’operatore segretariale è in grado di organizzare e gestire attività di segreteria nei diversi aspetti tecnici, organizzativi e tecnologici, valutando e gestendo le priorità e le esigenze espresse. In particolare, cura i flussi comunicativi in entrata e in uscita, l’agenda delle funzioni direttive di riferimento, il disbrigo delle pratiche burocratiche, l’organizzazione di riunioni e trasferte di lavoro, le attività di accoglienza e corrispondenza. L’ampiezza delle sue mansioni varia in relazione alle dimensioni dell’organizzazione e alla presenza di altre figure amministrative.

Data inizio corso

Posti disponibili

Tipologia del corso

06/05/2024

0

DAD + FAD

Data inizio corso

Posti disponibili

Tipologia del corso

20/10/2025

0

DAD

Programma didattico

UC1

UC2

UC3

Cura delle attività di comunicazione e corrispondenza

Cura delle funzioni di segreteria

Cura delle attività di supporto al lavoro di ufficio

KC1

Competenze digitali di base

Come partecipare

Gli interessati dovranno:

  • Recarsi presso LA Scuola CENTRO RAL per maggiori informazioni.
  • Attivare lo SPID
  • Iscriversi al CPI (centro per l'impiego) se non si è già iscritti. Effettuare la DID (dichiarazione di disponibilità). Il centro per l'impiego provvederà alla profilazione e ad inoltrare la domanda d'iscrizione alla Scuola.
  • Attendere la data di inizio corso che verrà comunicata dalla Scuola.

Non vi è alcun termine per la presentazione della domanda di partecipazione, fatti salvi quelli previsti per la conclusione del programma.

Il Programma Gol "Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori" mira a rilanciare l'occupazione attraverso l'inserimento lavorativo dei disoccupati, dei percettori di Reddito di Cittadinanza, dei lavoratori in cassa integrazione, dei disabili,delle donne, dei giovani, degli over 50 e di altre categorie.
I CORSI del PROGRAMMA GOL sono percorsi brevi che danno la possibilità di reinserirsi nel mondo del lavoro apprendendo le competenze sia teoriche che pratiche per intraprendere una nuova professione.

0bbf1fc3-9030-4d6a-80a3-ae2997de0c1b

Requisiti di accesso

Sono beneficiari del programma GOL, con possibilità di accedere a corsi gratuiti per conseguire qualifiche professionali o a corsi di breve durata, le persone dai 18 fino a 65 anni, residenti e/o domiciliate in Campania, che sono, alternativamente in almeno una delle seguenti situazioni: 

  • Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro: le specifiche categorie di lavoratori sono individuate dalla Legge di Bilancio 2022;
  • Beneficiari di ammortizzatori sociali in assenza di rapporto di lavoro: disoccupati percettori di NASPI o DIS-COLL;
  • Beneficiari di sostegno al reddito di natura assistenziale: percettori del Reddito di cittadinanza;
  • Lavoratori fragili o vulnerabili: donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi (55 anni e oltre), persone che sono in carico o sono segnalate dagli enti che operano nel sistema dei servizi sociali o sociosanitari e/o sono inserite in progetti/interventi di inclusione sociale;
  • Disoccupati senza sostegno al reddito: disoccupati da almeno sei mesi, altri lavoratori con minori opportunità occupazionali (giovani e donne, anche non in condizioni di fragilità), lavoratori autonomi che cessano l’attività o con redditi molto bassi;
  • Lavoratori con redditi molto bassi (i cosiddetti working poor): il cui reddito da lavoro dipendente o autonomo sia inferiore alla soglia dell’incapienza secondo la disciplina fiscale.
  • Giovani NEET/NON NEET under 30 in ragione della prevalenza di requisiti diversi dall’età anagrafica (Beneficiari RdC, Naspi).

Sono invece esclusi dal programma i giovani NEET/NON NEET (meno di 30 anni) temporaneamente beneficiari del programma Garanzia Giovani.

Se vuoi di più ...

58dd3ec1-f873-4a34-a9af-d5b93d87f5fd
22242138-d791-45f3-974b-297593732736.jpeg
0e425d99-0e65-4a78-93d1-58336157a2c6

Collocamento

Palestra

Corso ASO

Il nostro ufficio di collocamento lavorativo interno: il punto di incontro tra domanda e offerta di lavoro, selezionate.

La nostra PALESTRA OLISTICA: tante attività, dalla Meditazione allo Yoga, per riprendersi un tempo senza sxadenze e senza orologio.

Il corso di ASSISTENTE DI STUDIO ODONTOIATRICO, autorizzato dalla Regione Campania: una formazione eccellente per un serio ingresso lavorativo.

CENTRO RAL S.R.L.
Social-Media
Sede 
Pec

SCUOLA DI FORMAZIONE PROFESSIONALE

 

ACCADEMIA DI PERFEZIONAMENTO E SPECIALIZZAZIONE

 

NEWS & MEDIA


twitter
facebook
instagram
youtube

Via Alcide De Gasperi, 45

I - 80133 NAPOLI NA

Partita IVA: 07068830632

Tel: 0815513857 - 0815519265 Fax

Italy

centroral@pec.centroral.it

Informativa sulla PrivacyInformativa sui CookieInformativa Legale