cff3e694-c824-4676-9322-2a4387526c30
CENTRO RAL S.R.L.
Social-Media
Sede 
Pec

SCUOLA DI FORMAZIONE PROFESSIONALE

 

ACCADEMIA DI PERFEZIONAMENTO E SPECIALIZZAZIONE

 

NEWS & MEDIA


twitter
facebook
instagram
youtube

Via Alcide De Gasperi, 45

I - 80133 NAPOLI NA

Partita IVA: 07068830632

Tel: 0815513857 - 0815519265 Fax

Italy

centroral@pec.centroral.it

af104474-a87e-4079-a3d7-2a9e430bd134
sabato 20 aprile 2024 - Hotel NH PANORAMA Napoli

2° MEETING di MEDICINA & OLISTICA

Informativa sulla PrivacyInformativa sui CookieInformativa Legale

E' stato un evento straordinario, accreditato ECM (5 crediti), ECP (5 crediti) e 8 ore certificate per aggiornamento obbligatorio personale ASO !

Una nuova occasione di incontro tra i professionisti di più discipline, tutti coloro che si occupano della relazione d'aiuto e non, con l'obiettivo solenne di un approccio tanto antico da essere, oggi, considerato rivoluzionario: mettere insieme tutte le sinergie con le cure delle malattie, con le esperienze medico scientifiche, utilizzando anche le discipline olistiche,

per migliorare e rafforzare la parte sana del Malato.

91b959ba-7161-4fd2-9248-352622a9c30b.jpeg

con il patrocinio di:

a3136461-6e6f-4f27-96ed-75aec5c486e6.jpeg

partner:

d3889551-40eb-4897-9c34-df854b49182a
2f086630-0cb0-48a4-80b2-f391ab1a674c

Uniti si vince ... sempre !

E' stato un successo incredibile che ha visto la partecipazione di persone con diversi profili professionali: aso, oss, operatori olistici, medici, estetiste ...

535935.svg
c45d626d-e704-47b1-98f2-5ac653dfe00e
ba4f15df-caa0-4eb2-a4bb-6091ab5810cb

dicono di noi

dicono di noi

dicono di noi

Migliorare la vita dei pazienti oncologici affiancando alle cure tradizionali: confronto sulla medicina olistica

TELEVOMERO NOTIZIE 22 APRILE 2024 EDIZIONE delle 13 30

A NAPOLI MEETING SU MEDICINA OLISTICA E ONCOLOGIA

il Meeting:

Interventi Integrati in Oncologia

II Meeting ha rappresentato il secondo incontro tra le esperienze medico scientifiche e le integrazioni con discipline complementari, coinvolgendo medici, professionisti della salute, ricercatori, formatori nelle discipline complementari ed estetiche, aziende di settore. Un incontro che ha incluso un dialogo costruttivo per integrare tutte le conoscenze al fine di rendere il "periodo oncologico" per il paziente quanto più performante possibile. L'obiettivo è stato quello di promuovere l'incontro e lo scambio di esperienze medico/scientifiche e le conoscenze sull'integrazione delle medicine complementari negli Ospedali, Ambulatori, Studi privati e in tutte quelle strutture in cui spesse volte il "nostro utente" si rivolge per essere aiutato nel suo percorso.

 

I temi affrontati in questo incontro sono stati incentrati su:

 

-       La visione Oncologia in ambito PNEI

 

-       La ricerca in ambito oncologico

 

-       L'importanza delle integrazioni degli interventi integrati

 

-       Trattamenti olistici integrafi (massaggio, touch therapy, tecniche mente corpo),

 

-       Nutrizione e stili cli vita,

 

-       Lo Psicologo/Psicoterapeuta in Oncologia

 

-       Estetica Oncologica Specializzata 

 

La finalità è stata  quella di creare sinergie con le cure delle malattie con le esperienze medico scientifiche utilizzando le discipline olistiche e l’estetica specializzata per migliorare e rafforzare la parte sana del malato.

65a96bba-8a8e-43e6-b42b-aef15d4cd41e

Relatori:

3107b80b-7c25-4dd5-aa54-1570c1b80f2c
37f77572-0c6b-487f-b781-38d80f7e5f50
Prof. Antonio Giordano
Dott. Raffaele Ambrosio

Direttore dello Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine presso la Temple University di Philadelphia. Docente del dipartimento di Biotecnologie mediche dell’Università di Siena

Odontoiatra-Coordinamento SIPNEI Campania Master II° Livello in PNEI e Scienza della Cura Integrata

ddc5b6a6-c80d-49cb-85a4-34a85327f90b
Dott.ssa Lucia Ionta
Dott.ssa Angela Noviello

Psicologa dello Sviluppo e dell'Educazione, Specializzata in Psicoterapia secondo il Modello Strutturale Integrato a indirizzo Fenomenologico Esistenziale Esperta in Psicoterapia e Psicodramma in Psiconcologia

Direttore Italia e Coordinatrice Europa OTI Oncology Training International Oncology Esthetics

56b95204-282b-4707-b7c8-18384bb81bb9
1b71a902-528e-43c1-85bd-ede1c715b7af
Dott. Alexandro Nardulli
Dott. Cristian Zago

Tecnico di Laboratorio Biomedico- Formatore in discipline Olistiche e del Benessere. Responsabile Regionale E.N.P.A.C.O (Ente Nazionale Professioni Associate Counselor e Olistica

Amministratore Delegato e Responsabile Scientifico della FARMOGAL CS S.R.L.

Il programma:

8:30

Registrazione dei partecipanti

9:30

Dott. Alexandro Nardulli

Saluto ai partecipanti e presentazione del meeting

09:45

Prof. Antonio Giordano

Geni-Ambiente-Tumori

10:30

Dott. Raffaele Ambrosio

L' alimentazione, un ' efficace arma terapeutica in prevenzione e in terapia integrata

11:00

Dott. Cristian Zago

La linea cosmetica per l'oncologia

11:15

coffee break

11:45

Dott.ssa Lucia Ionta

Psicoterapia Fenomenologica Esistenziale e Olistica: intervento integrato in Psiconcologia

12:15

Dott.ssa Angela Noviello

Quando la bellezza diventa Terapia

12:45

Dott. Alexandro Nardulli

Il ruolo delle discipline olistiche in oncologia

13:15

Question Time

13:45

Chiusura Lavori

I Relatori che ci hanno accompagnano all'Evento:

Dott. Raffaele Ambrorio

Odontoiatra-Coordinamento SIPNEI Campania Master II° Livello in PNEI e Scienza della Cura Integrata

Dott. Alexandro Nardulli

Tecnico di Laboratorio Biomedico- Formatore in disciplene Olistiche e del Benessere. Responsabile Regionale E.N.P.A.C.O (Ente Nazionale Profe ssioni Associate Counselor e Olistica

default_image-2

1° Meeting di Medicina & Olistica

Per rivivere le emozioni della prima edizione, nel 2023, all' NH PANORAMA, 13 maggio 2023

CENTRO RAL S.R.L.
Social-Media
Sede 
Pec

SCUOLA DI FORMAZIONE PROFESSIONALE

 

ACCADEMIA DI PERFEZIONAMENTO E SPECIALIZZAZIONE

 

NEWS & MEDIA


twitter
facebook
instagram
youtube

Via Alcide De Gasperi, 45

I - 80133 NAPOLI NA

Partita IVA: 07068830632

Tel: 0815513857 - 0815519265 Fax

Italy

centroral@pec.centroral.it

Informativa sulla PrivacyInformativa sui CookieInformativa Legale