cff3e694-c824-4676-9322-2a4387526c30
CENTRO RAL S.R.L.
Social-Media
Sede 
Pec

SCUOLA DI FORMAZIONE PROFESSIONALE

 

ACCADEMIA DI PERFEZIONAMENTO E SPECIALIZZAZIONE

 

NEWS & MEDIA


twitter
facebook
instagram
youtube

Via Alcide De Gasperi, 45

I - 80133 NAPOLI NA

Partita IVA: 07068830632

Tel: 0815513857 - 0815519265 Fax

Italy

centroral@pec.centroral.it

1f9b113b-94f1-42b4-aca1-9238046f4538

MASSAGGIO CALIFORNIANO

Il massaggio californiano è apparso all’inizio degli anni ’70 in California, vicino a San Francisco.

La sua nascita è avvenuta nell’ambito dello sviluppo, negli Stati Uniti, di una serie di terapie che predicavano la liberazione del corpo, l’espressione dei sentimenti e l’equilibrio globale della persona.

Informativa sulla PrivacyInformativa sui CookieInformativa Legale

I massaggi, infatti, erano associati a terapie di gruppo.

È proprio in questo contesto new age che la tecnica del massaggio californiano si è pian piano sviluppata e si è professionalizzata, prima di diventare popolare e di estendersi al mondo intero, nel corso degli anni ‘80.
Cosa ha di particolare questo massaggio?

La liberazione del corpo, l’espressione dei sentimenti e l’equilibrio globale della persona. Per questo è conosciuto anche come massaggio psicosomatico.

Alla vista estremamente sensuale, questa tipologia di massaggio viene praticata sulla pelle minimamente coperta.

L'operatore spalma sul paziente un olio, spesso profumato e rilassante, per rendere maggiormente scorrevole il tocco e il movimento.

Il movimento del massaggiatore è fluido e concentrato in superficie.

Avvolge il corpo lentamente, con movimenti ampi e dolci, in maniera coreografica.

Benefici del Massaggio Californiano

Parlando di benefici del massaggio californiano, possiamo operare una distinzione tra benefici fisiologici e benefici psichici.

A livello fisico, il massaggio californiano dona tonicità alla pelle, allentando le tensioni e lavorando efficientemente sul sistema muscolare.

Scendendo più a fondo, ravviva la respirazione degli organi interni, interagendo con la circolazione e la linfa, come un massaggio linfodrenante.

Il sistema nervoso ne esce tonificato e rilassato, favorendo processi quali digestione e metabolismo.

Il controllo del peso è un settore in cui il massaggio californiano riscuote discreto successo.

E la mente?

Tra i benefici del massaggio californiano figura anche la psiche.

I movimenti fluidi e lenti donano benefici all'attività mentale, alle emozioni e sulla alla. L'energia si sposta dalla mente al corpo.

Si calmano i pensieri, trovando loro la giusta collocazione nell'attività dell'individuo, che avverte un senso di tranquillità e di pace.

Il soggetto percepisce se stesso nella sua totalità, reintegrando nella coscienza le parti del corpo spesso poco conosciute o addirittura dimenticate.

Nel quotidiano, si conquista un maggiore senso di realtà e di fiducia nel prossimo.

Date programmate

Posti disponibili

Docente del corso

4 novembre 2025, ore 9-13  11 novembre 2025, ore 9-13

0

Alexandro Nardulli

Se vuoi di più ...

bfe207ea-8f7e-4da5-aa0d-94124fec01ea
fdbf3dd6-54d4-45e6-933b-eab0af731638.jpeg
af4b6120-d292-4923-bf8c-d1721141b90e

Accademia Massaggi

Accademia Olistica

Calendario perfezionamenti

Un percorso di perfezionamento e di specializzazione in tante e importanti tecniche corporee. Per una formazione estetica completa e pronta per l'ingresso nel mondo del lavoro.

Un ambizioso progetto formativo di specializzazione e di perfezionamento

nell'arte del Benessere PsicoFisico Olistico.

destinato ad esperti del settore SPA e centri Wellness.

Tutti i percorsi formativi di perfezionamento e specializzazione che CENTRO RAL ha pensato per completare le competenze professionali.

CENTRO RAL S.R.L.
Social-Media
Sede 
Pec

SCUOLA DI FORMAZIONE PROFESSIONALE

 

ACCADEMIA DI PERFEZIONAMENTO E SPECIALIZZAZIONE

 

NEWS & MEDIA


twitter
facebook
instagram
youtube

Via Alcide De Gasperi, 45

I - 80133 NAPOLI NA

Partita IVA: 07068830632

Tel: 0815513857 - 0815519265 Fax

Italy

centroral@pec.centroral.it

Informativa sulla PrivacyInformativa sui CookieInformativa Legale