Il massaggio californiano è apparso all’inizio degli anni ’70 in California, vicino a San Francisco.
La sua nascita è avvenuta nell’ambito dello sviluppo, negli Stati Uniti, di una serie di terapie che predicavano la liberazione del corpo, l’espressione dei sentimenti e l’equilibrio globale della persona.
I massaggi, infatti, erano associati a terapie di gruppo.
È proprio in questo contesto new age che la tecnica del massaggio californiano si è pian piano sviluppata e si è professionalizzata, prima di diventare popolare e di estendersi al mondo intero, nel corso degli anni ‘80.
Cosa ha di particolare questo massaggio?
La liberazione del corpo, l’espressione dei sentimenti e l’equilibrio globale della persona. Per questo è conosciuto anche come massaggio psicosomatico.
Alla vista estremamente sensuale, questa tipologia di massaggio viene praticata sulla pelle minimamente coperta.
L'operatore spalma sul paziente un olio, spesso profumato e rilassante, per rendere maggiormente scorrevole il tocco e il movimento.
Il movimento del massaggiatore è fluido e concentrato in superficie.
Avvolge il corpo lentamente, con movimenti ampi e dolci, in maniera coreografica.
22 febbraio 2024, ore 9 -13 29 febbraio 2024, ore 9 - 13
10
Alexandro Nardulli
Via Alcide De Gasperi, 45
I - 80133 NAPOLI NA
Partita IVA: 07068830632
Tel: 0815513857 - 0815519265 Fax
Italy